20 luglio 2018

Precisione automatizzata: la nuova ricezione colli

Presto attivo il nuovo servizio che monitora il servizio di spedizione

Presto attivo il nuovo servizio Messaggerie Libri che monitora il servizio di spedizione

Dopo l’introduzione del nuovo sistema di resa, Messaggerie Libri metterà presto a disposizione un nuovo servizio altrettanto fondamentale per agevolare l’attività dei propri clienti: quello della ricezione delle spedizioni a colli.

Il momento in cui i libri partono dal magazzino e vengono affidati al corriere è infatti una fase molto delicata, in quanto si possono generare eventuali errori o ritardi.

Trasparenza del processo e individuazione automatica delle criticità è la ricetta messa in atto da Messaggerie per migliorare questo servizio consegna dopo consegna, anche per permettere di ovviare con velocità e precisione a eventuali errori o ritardi.

In primis, la trasparenza. La merce evasa dal magazzino è consultabile dal libraio in qualsiasi momento, e in futuro lo sarà anche per il transito. Grazie all’attività di registrazione della consegna, Messaggerie saprà subito se il trasporto è avvenuto in tempistiche efficienti o se dovrà intervenire per rintracciare la spedizione.

Ma la velocità non è tutto, e qui sta il secondo plus fondamentale. Una volta ricevuti, i colli potranno essere lavorati dal libraio con facilità e registrati a sistema. Chiudendo la DDT, vengono immediatamente evidenziate le eventuali discrepanze rispetto all’ordine emesso e segnalate a Messaggerie senza ulteriore impiego di tempo per la gestione delle pratiche amministrative.

Queste sono solo le più importanti caratteristiche del nuovo sistema, ma si può già intuire come permetterà a Messaggerie, grazie a una conoscenza automatizzata dei tempi e della qualità di ogni consegna, di migliorare progressivamente il proprio servizio.

Ma occorrerà ancora un po’ di pazienza: il sistema è in fase di sviluppo, ma è previsto in consegna alle librerie tra ottobre e novembre 2018.