Essere librai oggi: al via i Corsi della Scuola UEM
A confermare che il libraio come figura di mediazione tra la produzione dei libri e i lettori ha ancora un senso cruciale, c’è l’esempio virtuoso di numerose librerie italiane.
Ma come si affrontano i problemi operativi e gestionali con i quali i librai si confrontano quotidianamente? I Corsi Monografici e di approfondimento della Scuola per Librai Umberto ed Elisabetta Mauri hanno come obiettivo proprio una sapiente gestione della libreria.
Alcuni degli argomenti più interessanti che saranno affrontati sono il Visual Merchandising su come organizzare e valorizzare lo spazio di vendita. Un focus altrettanto importante (in vista del Children’s Book Fair 2019) sarà quello sull’editoria per ragazzi, in costante crescita, o quello sul peso dei Social Network.
I corsi inizieranno lunedì 25 febbraio al Laboratorio Formentini per l'Editoria a Milano dalle 9:30 alle 18:00 e sono rivolti ai librai professionisti e a chiunque intenda avvicinarsi a questo lavoro. Sarà Alberto Galla ad aprire il ricco calendario di incontri con una lectio su come aprire e gestire una libreria.
I docenti sono affiancati da librai, distributori, professionisti del settore.
Affrettati, il numero minimo di partecipanti a ciascun corso è di 12 iscritti.
Consulta il calendario completo!