Direzione Commerciale

Rapporto con Editori, Reti e Librai per tutti gli aspetti distributivi

Scheda

Responsabile
Angela Di Biaso
Contatti

Attività

DIRETTORE COMMERCIALE E GRANDI EDITORI

È responsabile della pianificazione e direzione delle attività di vendita dei servizi distributivi agli editori. Verifica che i livelli di servizio contrattualmente concordati con gli editori siano soddisfatti.

È responsabile della relazione con la clientela libraria per quanto concerne gli aspetti distributivi.

Collabora ai progetti aziendali che abbiano valenza commerciale.

Ha la responsabilità della comunicazione dei servizi aziendali verso il mercato.

Collabora per una corretta e puntale gestione dei crediti dell’azienda derivanti dalle vendite, garantendo per quanto possibile un’adeguata copertura del territorio.

 

GESTIONE LIBRERIE E ALTRI CANALI

 Ottimizzazione e coordinamento dell’attività di assistenza ai clienti.

Gestione delle relazioni con i clienti di tutti i canali retail e con le reti promozionali in rapporto ai servizi erogati ai clienti retail.

Monitoraggio dell’attività di customer care.

Riferimento per le problematiche riportate dalle persone dell’ufficio.

 

COORDINAMENTO CANALE ONLINE

 Gestione quotidiana del rapporto con i canali online (es. Amazon, IBS).

Monitoraggio quotidiano delle criticità dei canali online.

Assistenza telefonica e scritta ai clienti (canali online) e agli editori.

 

ASSISTENTE MARKETING CLIENTI 

Supporto per i servizi messi a disposizione dei clienti. Dai nuovi servizi del portale sino all’assistenza ai clienti.

 

ASSISTENZA CLIENTI

Assistenza telefonica e scritta ai clienti per problematiche commerciali e amministrative: invii d’ufficio, rese libere, mancate condizioni, controllo rese, giacenze sia per forniture non consegnate che per rese non accreditate.

Per problematiche su ordini e consegne: controllo ordini, smarrimenti, colli scondizionati, volumi fallati/sporchi, consegne, inversione colli, mancanze/eccedenze.

Reinvio avvisi di spedizione, controllo ordini e disponibilità titoli, gestione anticipi novità, annullamento prenotazione rifornimenti, invio documentazione logistica (bolle o fatture accompagnatorie) richiesta dal cliente.

 

SVILUPPO COMMERCIALE EDITORI MEDIO PICCOLI 

Si occupa dello sviluppo dei nuovi contratti e dei rinnovi, in particolare degli editori medio -piccoli; definisce proposte e condizioni attraverso l’analisi dei conti economici.

Partecipazione alla progettazione e alla definizione dei nuovi servizi di distribuzione.

Formulazione dei budget di vendita.

Analisi e monitoraggio delle attività di vendita, di sell out, di business intelligence per editori.

Progettazione e realizzazione analisi di business intelligence per editori.

Stesura di documenti, report, comunicazione verso l’esterno della direzione commerciale.

 

GESTIONE ALTRI CANALI E INIZIATIVE SPECIALI

Gestione della relazione con i principali editori di fumetti e le relative reti di promozione.

Analisi e monitoraggio del settore fumetti.

Sviluppo prodotti No libro: selezione e gestione commerciale dei fornitori, monitoraggio attività e sviluppo commerciale.

Sviluppo servizio POD: contatto commerciale con gli editori.

Gestione e aggiornamento portale.

 

ASSISTENTE MARKETING EDITORI

Si occupa dell’area dati della direzione commerciale utilizzando principalmente due strumenti di produzione: CRM Editori e Business lntelligence/Tableau.

Analisi dei dati caratteristici dell'editore, finalizzati ad analisi delle performance, benchmark e altre analisi del business.

Si relaziona con gli editori per il supporto e la formazione all’uso di strumenti di Business Intelligence.

Realizza report periodici e ah hoc e relativo materiale di presentazione.

Gestisce la comunicazione mail con gli editori.

 

CONTROLLO QUALITÀ PROCESSI

Controllo della qualità dei processi e dei Kpi verso i Clienti, gli Editori e le Reti di Vendita.

Utilizzo e partecipazione allo sviluppo del CRM Editori e Clienti.

Costruzione di report sui livelli di servizio verso i Clienti e gli Editori.